![]() |
Alla destra dell'autore l'angelo Giulia |
![]() |
Alla sinistra dell'autore l'angelo Federica |
Davanti a loro, tante belle persone |
![]() |
Scherzetto finale: Amici Miei! :) |
![]() |
I mici portafortuna non mancano mai |
Benvenuti a bordo!!
Questo blog è Nemico dichiarato di ogni censura. Ma sono costretto mio malgrado a ricordare che rimuovere insulti gratuiti, scorregge occulte o minacce vigliacche non è censura: è nettezza urbana. Voglio che qui da me vi sentiate esattamente come a casa vostra: quindi Liberi, ma non di pisciare sul pavimento, o mi toccherà pulire. :)
Bellissimo tour!! Spero di vederti presto.. magari passi di striscio per la capitale.. chissà... m'inzigherebbe vederti.. eheh.. anche solo stringerti la mano e farti risuonare un bel grazie!
RispondiEliminaRoma fu un'esperienza "magggica", e quindi prima o poi "ce torno". E inoltre stringerti la mano e ringraziarti è una cosa che voglio fare pure io... :)
EliminaEsssì, gli emiliani sono accoglienti.
RispondiEliminaChissà che bei momenti....ma te li meriti.
Cristiana
Se non io, li merita Corradino, che sta diventando uno dei personaggi più amati di sempre, alla faccia dei cagamuffa che lo ignorano... :D
EliminaCiao carissima!
Nicolacor sappi, per tua informazione, che in mezzo a certi angeli ci starei bene anch'io.
RispondiEliminaCiao amicone fortunato,
aldo.
Due presentatrici perfette: non solo dolci e simpaticissime, ma pure brave e impeccabili dall'inizio alla fine. Per me è stato un vero privilegio, e le ringrazio ancora, come ringrazio il direttore della libreria Roberto. E grazie anche a te per le tue sempre belle parole, caro Aldissimo!
EliminaUn saluto e un abbraccio.
micio residente librario?
RispondiEliminaNo: micio di amici in campagna. :)
EliminaParma e' una gran bella città. I parmensi gran belle persone come gli emiliani in generale. Che amino Corradino e il suo autore non mi sembra punto strano. Gli altri? Vadano a ramengo! Mi sarebbe piaciuto esserci ma non è stato possibile. Ti abbraccio qui.
RispondiEliminaChi vuole bene a Corradino è come se fosse sempre presente. E chissà che un giorno non diventino veramente tanti... Per ora non c'è la quantità, ma la Qualità come sempre supplisce, e alla grande! :)
EliminaTi abbraccio anch'io.
Bella accoglienza! Gli Emiliani non scherzano! Mi fa piacere sentire la tua soddisfazione. Un caro saluto :-)
RispondiEliminaAbbiamo commentato quasi in contemporanea... :)
EliminaUn saluto carissimo anche a te!!
E bravo, porti Corradino anche in Emilia!
RispondiEliminaIo dichiaro Corradino patrimonio dell'umanità e vorrei che lo traducessero in tante lingue.
Ciao zio!
Sarebbe meraviglioso... Concentrati sulla cosa e manda influssi positivi! :-)
EliminaCiao Xavi!!
Con tutti questi angeli, sarebbe da dire "Il cielo sopra Parma" :)
RispondiEliminap.s. meraviglioso il gatto rosso in coda
E c'era pure l'angelo Lidia: mia mamma che avrebbe compiuto gli anni proprio quel giorno...
EliminaSempre meravigliosi i gatti: esseri tendenzialmente superiori...
Splendide immagini e meritati momenti. Almeno ho visto un pezzo di paradiso :) Ai magnifici voli Nicola :*
RispondiEliminaE tu in quanto Santa te ne intendi... :-))
EliminaGrazie, e ciao!!
Per richiamare il titolo del post, c'è una correlazione diretta: più va in crisi il gioco-scemo-con-la-palla più la gente rivaluta cultura e amicizia. Ci vuole una dose maggiore di Corradino all'Italia...
RispondiEliminaApprovo la prescrizione medica senza indugio... :D
EliminaIo spero che prima o poi verrai a Torino...
RispondiElimina... o magari in qualche posto non troppo lontano da lì... Certo, abbracciarti sarebbe bello: per il momento mi accontento di farlo da qui! :)
Elimina